logotype

Deprecated: Non-static method JSite::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/clients/e26d0e6cdf6f56ba1668cae647aef1ae/sites/marcorainelli.com/templates/rainelli/index.php on line 139

Deprecated: Non-static method JApplication::getMenu() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in /home/clients/e26d0e6cdf6f56ba1668cae647aef1ae/sites/marcorainelli.com/includes/application.php on line 536
Filtro
  • 2023-01-27 Il Flauto Magico. Omegna ore 20.30

    5elements

    Viaggio sensoriale "nel bosco" della sala Snoezelen presso Forum di Omegna.

    Posti limitati prenotazione obbligatoria al numero 3409671968

  • 2022-11-25 Pierrot Lunaire, Rovereto (TN)

    banner104

    Sala Filarmonica di Rovereto ore 20.45.

    Un salto temporale tra capolavori ci conduce all’appuntamento di venerdì 25 novembre 2022, dove incontriamo Pierrot lunaire di Schönberg proposto da Alessandro Maria Carnelli con il suo ensemble: un Pierrot stralunato, inquieto, cattivo e malinconico come non mai. Spesso eseguito come pezzo da concerto, qui ritorna alla sua vocazione scenica originaria e viene preceduto da una scelta di Lieder di Mahler i cui aspetti infantili e grotteschi mostrano la forte continuità tra Mahler e Schönberg.

  • 2022-11-20 Duo Snider Magnani, casa Rainelli ore 17.

    5elements

    Luca Magnani (sax) ed Ester Snider (piano) in duo.

    Via Agrano 80, Omegna.

    Prenotazioni al 3491970145

  • 2022-11-05 Insubria Chamber Orchestra in sala Verdi a Milano.

    teatro

    Sala Verdi di Milano, Insubria Chamber Orchestra con Mendelssohn, Bazzini, Ravazzin. Ore 20.45

  • 2022-10-29 Insubria Chamber Orchestra, Vergiate (VA)

    teatro

    Vergiate (VA) ore 21.

    Insubria Chamber Orchestra con Mendelssohn, Bazzini, Ravazzin.

  • 2022-10-23 Orchestra Pecelli, Quarna ore 18

    teatro

    Orchestra Pecelli, ex fabbrica Grassi di Quarna sotto, ore 18.

    Concerto per violoncello di Haydn e sinfonia 40 di Mozart.

    Valentina Bionda, violoncello

    Andrea Pecelli, direttore

  • 2022-08-27 Brandeburghesi a Quarna, ore 21

    Quarna sotto (VB) ex Fabbrica Grassi, ore 21.

    L'Ensemble Pecelli sarà impegnato nei concerti brandeburghesi VI-I-II

    Andrea Pecelli, direttore.

  • 2022-09-23 Duo Libertango, Omegna Canottieri ore 19

    5elements

    Canottieri di Omegna a partire dalle 19.

    Evento in favore di ADMO associazione.

    Mini mostra, concerto e apertitivo...info e prenotazioni al 320 5760003

  • 2022-09-03 Anzasca Musica gran Finale, Ceppo Morelli ore 21

    Ultimo appuntamento con Anzasca Musica presso Chiesa Parrocchiale di Ceppo Morelli, ore 21.

    Coro DESMOS diretto da Salvatore Sciammetta.

    Giovani talenti si esibiranno nella duplice veste di strumentisti e coristi con originali composizioni.

  • 2022-08-28 Integrale dei brandeburghesi a Domodossola

    Integrale dei 6 concerti brandeburghesi di J.S. Bach a Domodossola presso Insigne Chiesa Collegiata.

    Orchestra Andrea Pecelli.

    Ore 19.30 parte I

    Ore 21.30 parte II

  • 2022-08-26 Brandeburghesi alla Madonna del Sasso di Boleto, ore 21

    La suggestiva cornice della Madonna del Sasso di Boleto farà da contorno ai concerti branderburgesi di Bach n. III - V - IV con l'Orchestra Andrea Pecelli.

  • 2022-08-20 Trio Libertango a Musica in quota!

    Per i dettagli visitare il sito:

    www.musicainquota.it

    Trio Libertango al rifugio città di Busto in alta val Formazza, ore 11.30

     

  • 2022-08-16 Home concert trio Libertango, Agrano ore 18

    Trio Libertango sul progetto Gusto Latino con musica sudamericana.  Marco Rainelli, flauto traverso Marco Brusa, chitarra Paolo Pasqualin, percussioni Casa Rainelli in via Agrano 80, Omegna. Ore 18 Prenotazione posti chiamando 3491970145 Offerta libera per i musicisti.

  • 2022-08-12 Aperitivo in musica a Burky di Macugnaga

    Duo violino e viola Arfacchia - Cartini.

    Agriturismo Burky sopra Macugnaga, ore 17

    Aperitivo in musica a pagamento, info e prenotazioni al numero 3470900129.

  • 2022-08-09 Anzasca Musica! Secondo evento! Calasca (VB) ore 21.

    Secondo appuntamento con la prima edizione di Anzasca Musica organizzata dall'Associazione Fauré.

    Tommaso Maria Mazzoletti si esibirà sull'organo da poco restaurato presso la Cattedrale trai i boschi di Calasca. Con la partecipazione di Marco Rainelli.

    Ingresso a offerta!

    Chiesa di Sant'Antonio Abate, Calasca ore 21. Prima del concerto ci sarà un brindisi offerto dal comune per l'inagurazione della nuova piazza dinanzi la chiesa.

  • 2022-07-09 Duo Rainelli -Snider, Mariano Comense (CO) ore 21.

    marco rainelli ester snider

    Replica dei concerti di Anzino e Agrano nella bellissima Chiesa di Santo Stefano a Mariano Comense. Ore 21.

    Musiche di Doppler, Borne/ Bizet, Koehler, Beach e Chaminade.

  • 2023-01-29 Trio Rainelli - Lombardo- Snider. Agrano di Omegna ore 17

    marco rainelli ester snider

    Recital col pianoforte antico a mezzacoda Schiedmayer a casa Rainelli nel salotto ormai diventato sala per home concerts/ Hausmusik.

    Marco Rainelli al flauto, Paolo Lombardo al clarinetto ed Ester Snider al pianoforte.

    Ingresso a offerta e prenotazione obbligatoria al 3491970145 fino ad esaurimento posti.

  • 2022-06-18 Duo Rainelli - Snider. Anzino (VB) ore 21.

    1414867 10202465690830394 1240534426 n

    Ad Anzino per la festa di San Antonio, ore 21.

  • 2022-08-21 Duo Libertango - Oggiogno di Cannero, 16.30

    1

    Concerto per la rassegna Castello di Note.

    Duo Libertango - musiche di Telemann, Baron, Bizet, Bach, Monti, Piazzolla.

    Cannero Riviera, frazione Oggiogno, chiesa di San Bernardo.

    Ore 16.30

  • 2022-04-13 Rossini Stabat Mater, Milano.

    teatro

    Stabat Mater di Rossini con Amadeu Orchestra e Kammerchor.

    Milano, Santa Maria dei Miracoli presso san Celso in corso Italia. Ore 21.

  • 2022-04-12 Rossini Stabat Mater, Milano.

    teatro

    Amadeus Orchestra e Kammerchor.

    Rossini Stabat Mater.

    Milano, Chiesa del Sacro Cuore di Gesù dei frati francescani. Via Piave 2.

  • 2022-04-10 Vivaldi Trio, Teatro di Veruno.

    docente professore musica domodossola

    Musica barocca col Vivaldi trio a Veruno (NO) ore 18.

     

  • 2022-03-08 Concerto per la festa della donna

    copertina duo recital

    Concerto per la festa della donna con brani di sole compositrici: Clara Schumann, Amanda Maier, Cecile Chaminade, Amy Beach.

    Quarna sotto (VB) presso teatro ex fabbrica Grassi, ore 21.

  • 2022-02-26 Home Concert su prenotazione

    banner104

     

  • 2021-12-11 Bach con Insubria Chamber Orchestra, Belgioioso (PV)

    Ore 16, Castello di Belgioioso (Pavia).

    Bach e Pergolesi con Insubria Chamber Orchestra. Marco Rainelli solista.

  • 2021-11-28 Bach e Insubria Chamber Orchestra, Mariano Comense

    Mariano Comense ore 16 

    Bach e Pergolesi con Insubria Chamber Orchestra e Marco Rainelli solista.

  • 2021-11-20 Bach con Insubria Chamber Orchestra, Milano

    Tempio Valdese di Milano, via F. Sforza 12/A, MM1 S. Babila/ Duomo

    Ore 20.30

    Insubria Chamber Orchestra

    Suite in si minore per flauto e orchestra di Bach

  • 2021-10-09 Quintetto d'OC per ottobre musicale Gravellonese, ore 21

    quartettomarco rainelli ester snider

    Quintetto d'OC di nuovo in concerto dopo il successo nell'agosto scorso.

    Sabato 9 ottobre - Chiesa Parrocchiale di Gravellona Toce, ore 21.

    Programma: 3 preludi di Gerswhin trascritti per quartetto fiati; Ballata di Martin per flauto e pianoforte; quintetto per pianoforte di Rimsky-Korsakov.

  • 2021-11-12 Pierino e il Lupo con Insubria Chamber Orchestra. Luino (VA)

    Teatro di Luino ore 21

  • 2021-09-26 Concerto in salotto di via Agrano 80, Omegna. Ore 17.30

    cossogno

    Concerto coi quartetti per clarinetto ad Agrano in via Agrano 80, Omegna (VB), ore 17.30.

    Posti limitati! Prenotazione al numero 3491970145.

  • 2021-09-24 Ensemble Progetto Pierrot, Rovereto (TN).

    banner104

    Torna l'ensemble "Progetto Pierrot" con il Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg nella versione proposta al debutto, ossia col mimo di Cristina Liparoto.

    Alessandro Maria Carnelli, direttore.

    Sala Filarmonica di Rovereto, ore 20.45.

    https://www.cultura.trentino.it/Appuntamenti/Pierrot-e-dintorni2

  • 2021-10-24 Quartetto Ziliani, Cannero Riviera (VB), ore 17

    Quartetto Ziliani nella Chiesa Parrocchiale di Cannero Riviera alle ore 17.

  • 2021-10-10 Ensemble Pecelli, Domodossola (VB), ore 21

    cossogno

    Concerto nella Chiesa Colleggiata di Domodossola ore 21.

    Concerti Brandeburghesi di Bach n. 3, 4, 5, 6 con l'Ensemble Andrea Pecelli.

  • 2021-09-05 Quartetto d'OC per MIQ, ore 11

    quartetto

    Il Quartetto d'OC torna a Musica in Quota 2021 all'alpe Pian di Boit nel parco nazionale val Grande. Info su www.musicainquota.it

     

  • 2021-08-20 Johann Trio a Burki, ore 17.30

    5elements

    Aperitivo in musica all'agriturismo Burki sopra Macugnaga, ai piedi del maestoso Monte Rosa.

    Il trio Johannes (flauto, violino, cembalo) con Marco Rainelli, Francesco Facchini, Gianluca Rovelli propone musica di Haendel, Bach, Quantz, Vivaldi.

    Prenotazioni su www.alpeburki.it

     

  • 2021-08-05 Rainelli - Olzer a Macugnaga, Piazza ore 17.

    copertina entr acte

    Il gruppo walser di Macugnaga organizza in piazza a Staffa letture e presentazioni di nuovi testi con la musica del duo Rainelli - Olzer.

  • 2021-08-01 Musica barocca a Vignone (VB), ore 16.

    Senza titolo

  • 2021-07-31 Agrano Open Air Music, ore 17.45

    5elements

    Trio flauto (Marco Rainelli), violoncello (Andrea Pecelli) e clavicembalo (Gianluca Rovelli).

    Sonate di Bach e Vivaldi.

    Concerto in giardino in via Agrano 80, Omegna. In caso di maltempo il concerto si terrà al coperto con posti limitati.

    Ingresso ad offerta libera in favore dell'Associazione Musicale Fauré.

  • 2021-06-28 /29/ 30 Masterclass flauto. Omegna

    6

    Masterclass di flauto dal 28 al 30 giugno a Omegna, via Agrano 80.

    Info al 3491970145

    info@marcorainelli.com

  • 2021-07-16 Agrano Open Air Music, ore 17.45

    copertina

    Duo Rainelli - Brusa, flauto e chitarra.

    Concerto in giardino - via Agrano 80, Omegna. Ore 17.45

    Musiche di Albinoni, Bach, Rossini, Piazzolla.

    Ingresso a offerta libera.

  • 2021-07-10 Flauto e fisarmonica all'Alpe Burky.

    Da Vivaldi a Piazzolla!

    Agriturismo alpe Burky ore 17.30 con aperitivo, euro 20 a persona. Prenotazione al numero 3381657608.

    www.alpeburki.it

  • 2021-06-19 Duo Rainelli - Snider a Ceppo Morelli (VB) ore 21

    1414867 10202465690830394 1240534426 n

    Chiesa Parrocchiale di Ceppo Morelli ore 21.

  • 2021-07-09 Duo Rainelli - Sgaria, Agrano Open Air Music

    flautista musicista verbania

    Marco Rainelli si esibirà al flauto con Roberto Sgaria alla fisarmonica.

    Via Agrano 80, Omegna - Concerto in giardino. Ore 17.45

  • 2021-06-01 Ensemble Progetto Pierrot, Mantova

    concerto historische kaufhaus friburgo 2013 flauto contrabbasso in fa

    Ensemble Progetto Pierrot torna ad esibirsi, sotto la direzione di Alessandro Maria Carnelli, con un viaggio musicale russo. 

    Mantova, Palazzo Ducale ore 15.30

    Trame Sonore, Mantova Chamber Music Festival.

  • 2021-07-17 Duo Rainelli - Brusa, Cannero Riviera (VB) ore 18

    teatro

    Marco Rainelli (flauto) e Marco Brusa (chitarra) si esibiscono nella bella piazza Cassino per la terza edizione di Castello di Note. Ore 18

    Musiche di Albinoni, Bach, Fauré, Rossini, Piazzolla.

  • 2021-06-18 Duo Rainelli - Snider. Agrano Open Air Music

    5elements

    Il duo Rainelli - Snider all'esoridio nel 2021 nel giardino di via Agrano 80, Omegna. Ore 17.45

    Musiche di Koehler, Moquet, Boehm.

  • 2020-09-13 Duo Libertango, Invorio (NO)

    Marco.flauto

    Invorio (NO), nel parco il concerto del duo Libertango. ore 17.

     

  • 2020-12-06 Quartetto Zigliani, Cerano (NO), ore 21

    teatro

    Cerano Chiesa Parrocchiale ore 21!

  • 2020-08-25 Quartetto Zigliani, Cannero Rivera, ore 21

    trio.Ziliani

    Concerto di una notte di mezza estate. Piazzetta degli affreschi di Cannero Rivera, ore 21.

  • 2020-08-22 Apericoncerto ai Burky, ore 18

    quartetto

    Contattare agriturismo alpe Burky per prenotazioni: aperitivo concerto col Quartetto d'OC.

  • 2020-08-21 Goetwiarchjini folletti di Macugnaga, ore 17.30

    5elements

    Agriturismo Alpe Burky di Macugnaga, ore 17.30

    Musiche e fiabe per bambini della tradizione Walser!

    Elisa Ciccolella (voce narrante), Marco Rainelli (flauto), Ester Snider (pianoforte).

    Contattare agriturismo per prenotazioni.

  • 2020-02-09 Ensemble Progetto Pierrot, Milano, 18.30

    teatro

    L'Ensemble Progetto Pierrot ripropone il viaggio musicale tra Schubert, Mahler, Berg, Strauss, Brahms alla Palazzina Liberty di Milano, ore 18.30, per Milano Classica.

    info@milanoclassica.it | www.milanoclassica.it

  • 2020-07-11 Flauto, arpa e orchestra d'archi, Quarna (VB), ore 17.30

    Marco.flauto

    PROVA APERTA !!!

    Marco Rainelli, flauto

    Andrea Pecelli, Maestro concertatore

    Orchestra d'archi del Liceo Musicale "Gobetti" di Omegna

    Sala polifunzionale di Quarna sabato 11 luglio alle ore 17.30!

    Musiche di Bach e Mozart

  • 2019-12-14 Quartetto d'OC, Vigliano Biellese ore 21

    quartetto

    Quartetto d'OC in concerto a Vigliano Biellese per Santa Lucia, Chiesa Santa Maria Assunta.

    Musiche di Rossini, Shostakovic, Stamiz, Verdi, Romero.

  • 2019-11-30 Quartetto SE.GO.VI.O, Slovenia

    5elements

    Info su http://www.salvatoreseminara.com

    Quartetto SE.GO.VI.O (Seminara, Gori, Vignani, Oglina) in Slovenia. Per l'occasione sostituirò al flauto il mio Maestro, amico e collega Stefano Gori.

  • 2020-01-11 Ensemble Progetto Pierrot, Arona, ore 21

    teatro

    L'ensemble Progetto Pierrot si esibirà ad Arona, ore 21 presso Sala Polivalente San Carlo, con un nuovo progetto su compositori russi.

    Alessandro Maria Carnelli, direzione.

    https://www.aronanelweb.it/appuntamenti/categoria/concerti/

  • 2019-11-16 Orchestra filarmonica Amadeus, Domodossola

    teatro

     

    L'Orchestra filarmonica Amadeus a Domodossola, Chiesa Collegiata ore 21, per una serata dedicata alla lirica con celebri arie.

    Dirige Gian Mario Cavallaro.

  • 2019-12-11 Duo Rainelli - Schembari, Ispra (VA)

    5elements

    Concerto del duo Rainelli - Schembari, flauto e pianoforte, presso il centro di ricerca dell'Unità Europea di Ispra. Ore 21. 

    Musiche di Franz Schubert

  • 2019-11-17 I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, ore 18

    teatro

    Presso il Sacro Monte Calvario di Domodossola si esibiscono I Solisti della Cappella Musicale.

    Marco Rainelli flauto solista.

  • 2019-09-01 Quartetto SE.GO.VI.O, Varzo (VB) ore 21

    5elements

    Quartetto SE.GO.VI.O a Varzo ore 21, Chiesa Parrocchiale.

  • 2019-08-31 Quartetto SE.GO.VI.O Gorla Maggiore (VA)

    5elements

    Il mini tour col quartetto, in sostituzione del flautista Stefano Gori, prosegue in provincia di Varese a Gorla Maggiore. Info su http://www.salvatoreseminara.com

  • 2019-08-30 Quartetto SE.GO.VI.O, Omegna ore 21

    5elements

    Sala Santa Marta, Omegna, ore 21

    Quartetto SE.GO.VI.O (Seminara, Gori, Vignani, Oglina). Per l'occasione sostituirò al flauto il mio Maestro, amico e collega Stefano Gori.

  • 2019-10-13 Duo Rainelli - Snider, Omegna ore 11.30

    marco rainelli ester snider

    Marco Rainelli e Ester Snider tornano a esibirsi per la rassegna di concerti del civico 31 presso casa Alessi (in via Novara a Omegna), ore 11.30, con il loro ultimo disco French Flute Favourites.

  • 2019-09-13 Duo Rainelli - Schembari, Millesimo (SV) ore 21

    5elements

    Concerto a Millesimo, in provincia di Savona, del duo composto da Marco Rainelli (flauto traverso) e Clara Schembari (pianoforte).

    Dettagli presto disponibile.

  • 2019-09-08 Quartetto d'OC in quota, alpe Curgei ore 11.30

  • 2019-08-29 French Flute Favorites, Arona ore 17

    5elements

    Ester Snider e Marco Rainelli tornano ad Arona col programma dell'ultimo disco, French Flute Favourites. Suonano per l'associazione benefica "Cilla per Haiti".

    Arona, Casa Usellini, via Pertossi 14. ORE 17!

  • 2019-08-03 Quartetto d'OC, Santa Maria Maggiore ore 17.45

    quartetto

    La proposta musicale di Santa Maria Maggiore per l'estate 2019 è quanto mai ricca, grazie ad un programma come sempre curato dal Direttore Artistico Roberto Bassa, in sinergia con l'ufficio cultura e turismo del Comune. Immancabili saranno i concerti di Musica da bere, in calendario dal 6 luglio al 28 agosto. I concerti – ad eccezione di quelli del 9 e 28 agosto, in programma alle 21 – si terranno alle 17.45 in varie sedi, dall'intimo cortile di Villa Antonia alla Sala della musica del Teatro Comunale fino alla pinacoteca della Scuola di Belle Arti.

  • 2019-08-10 Trio da Bach a Berio, Vanzone ore 21

    Concerto nella Chiesa di Vanzone in valle Anzasca, ore 21. Ingresso a offerta libera.

    Johann Sebastian Bach (1685-1750)

    Sonata in mi minore BWV 1034 per flauto traverso e b.c.

    Adagio ma non tanto-Allegro-Andante-Allegro

     

    Luciano Berio (1925-2003)

    Sequenza I per flauto solo

     

    Antonio Vivaldi (1678-1741)

    Sonata III in la minore RV 43 per violoncello e b.c.

    Largo-Allegro-Largo-Allegro

     

    Johann Sebastian Bach

    dal Clavicembalo ben temperato libro I

    Preludio e fuga in mi maggiore BWV 854 per clavicembalo solo

     

    Pau Casals (1876-1973)

    Il canto degli uccelliper violoncello solo

     

    Johann Sebastian Bach

    Sonata in mi maggiore BWV 1035 per flauto traverso e b.c.

    Adagio ma non tanto-Allegro-Siciliano-Allegro assai

     

     

    Marco Rainelli, flauto traverso

    Andrea Pecelli, violoncello

    Gian Luca Rovelli, clavicembalo

  • 2019-08-02 Trio da Bach a Berio, Ghiffa ore 21

    Concerto per Ghiffa in Musica 2019. Info su: http://www.controcanto-vco.it/wp522/

     

    Johann Sebastian Bach (1685-1750)

    Sonata in mi minore BWV 1034 per flauto traverso e b.c.

    Adagio ma non tanto-Allegro-Andante-Allegro

     

    Luciano Berio (1925-2003)

    Sequenza I per flauto solo

     

    Antonio Vivaldi (1678-1741)

    Sonata III in la minore RV 43 per violoncello e b.c.

    Largo-Allegro-Largo-Allegro

     

    Johann Sebastian Bach

    dal Clavicembalo ben temperato libro I

    Preludio e fuga in mi maggiore BWV 854 per clavicembalo solo

     

    Pau Casals (1876-1973)

    Il canto degli uccelliper violoncello solo

    Johann Sebastian Bach

     

    Sonata in mi maggiore BWV 1035 per flauto traverso e b.c.

    Adagio ma non tanto-Allegro-Siciliano-Allegro assai

     

     

    Marco Rainelli, flauto traverso

    Andrea Pecelli, violoncello

    Gian Luca Rovelli, clavicembalo

  • 2019-07-30 Duo Rainelli - Brusa, Cannobio, ore 21

    copertina

    Chiesa Santa Marta di Cannobio (VB), ore 21. Organizzato da comune di Cannobio con ARTEXE.

    Marco Rainelli, flauto

    Marco Brusa, chitarra

    Musiche di Bach, Castelnuovo-Tedesco, Piazzolla, Machado

  • 2019-08-15 Duo Rainelli - Brusa, Borgone di Ceppo Morelli (VB), ore 21

    copertina

    Marco Rainelli e Marco Brusa tornano ad esibirsi insieme a Borgone, Chiesa ore 21.

    Musiche di J.S. Bach, Castel Nuovo Tedesco, Molino, Debussy, Dyens.

  • 2019-06-01 Ensemble Progetto Pierrot, Palazzo Ducale, Mantova.

    teatro

    Festival Trame Sonere di Mantova.

    Palazzo Ducale ore 18.30.

    L'ensemble Progetto Pierrot, dopo i concerti con Pierrot Lunaire e Mahler, torna con un nuovo progetto sotto la direzione di Cristina Corrieri. In programma Kammersymphonie di Schoemberg (versione trascritta da Webern)!

  • 2019-07-27 Mc Deal Sextuor, Laveno (VA)

    SextuorSextuor

    Laveno,  ore 21. Info www.illagocromatico.com

    Il Mc Deal Sextuor propone i sestetti di Thuille e Poulenc.

    Marco Rainelli, flauto;

    Antonio Palumbo, oboe;

    Elena Bacchiarello, clarinetto;

    Davide Citera, corno;

    Luca Barchi, fagotto;

    Clara Schembari, pianoforte.

  • 2019-06-30 Ensemble Pierrot, Arona (NO), sagrato della Basilica, ore 21

    L'ensemble Pierrot si esibisce nella meravigliosa cornice del sagrato della Basilica di Arona, ore 21, con Walzer di Strauss e musiche di Mahler.

  • 2019-07-25 Duo Rainelli Snider, Levico Terme (TN) ore 18

    marco rainelli ester snider

     

    Concerto flauto e pianoforte a Levico Terme, vicino Trento. Dettagli su:

    https://www.visitvalsugana.it/it/eventi-valsugana/concerti-parco-di-note---french-flute-favourites_18730_ide/

    Musiche di Gaubert, Widor, Sancan e Chaminade dal nuovo disco "French Flute Favourites"!

  • 2019-05-02 Concerto dei docenti, Omegna ore 21

    Concerto dei docenti dell'I.C. Beltrami di Omegna. Ore 21.

    Auditorium dell' I.C. Beltrami, via De Amicis 7. Il ricavato del concerto verrà utilizzato per riparare e acquistare strumenti musicali per gli studenti della scuola.

  • 2019-04-30 Duo Rainelli - Olzer, Cosasca ore 21

    11087189 10206344132309007 468420990 n

    Cosasca in val d'Ossola (VB)

    Concerto con Marco Rainelli e Roberto Olzer presso Chiesa Parrocchiale, ore 21.

     

  • 2019-04-18 Mc Deal Sextuor, Milano

    Sextuor

    Magazzino Musica, via Francesco Soave 3, Milano.

    Giovedì 18 aprile ore 19.30, Insolito sestetto per Ludwig Thuille!

    Clara Schembari, pianoforte

    Marco Rainelli, flauto

    Antonio Palumbo, oboe

    Elena Bacchiarello, clarinetto

    Davide Citera, corno

    Luca Barchi, fagotto

  • 2019-03-10 Quartetto Zigliani, Cannero Riviera

    trio.Ziliani

  • 2019-01-18 Quartetto d'OC a Crusinallo (VB) ore 21

    quartetto

    Torna ad esibirsi il Quartetto d'O.C. a Crusinallo, Chiesa Parrocchiale ore 21.

    Verranno eseguite musiche originali di Stamitz, trascrizioni di Gershwin, Romero, Barchi, Gounod.

    Vi aspettiamo

  • 2019-01-20 Opera III di G.P. Handel, S.M. Calvario di Domodossola

    teatro

    I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario protagonisti con i 6 concerti grossi della meravigliosa opera III di Georg Philip Handel!

    Sacro Monte Calvario di Domdossola, domenica 20 gennaio ore 18.

  • 2019-01-12 Lied di Mahler, Palacongressi di Arona, ore 21

    teatro

    In occasione della nuova rassegna concertistica del Palacongressi di Arona l'ensemble Progetto Pierrot, diretto da Alessandro Maria Carnelli, propone lied di Mahler e altri.

     

  • Masterclass ANBIMA

    Masteclasss di flauto orgnizzato da ANBIMA nei mesi di gennaio e febbraio. Per info scivere a info@marcorainelli.com

  • 2018-12-01 Degustazione e musica sulle orme dei Bovard

    5elements

    Degustazione dei vini della prestigiosa cantina Bovard. Per l'occasione Marco Rainelli suonerà il flauto di legno del nonno Bovard restaurato recentemente. 

    L'evento si terrà sabato 1 dicembre dalle ore 19 presso la cantina di Rte de Treytorrens 4, 1096 Cully (Vaud), Svizzera. 

    Obbligatoria la prenotazione: http://www.vignerons-lavaux.ch/N689/bovard-denis-domaine-antoine-bovard-maison-jaune.html

     

  • 2018-12-07 Quartetto Zigliani, Arizzano (VB) ore 21

    trio.Ziliani

    7 dicembre 2018.

    Quartetto Zigliani (Zigliani, Rainelli, Cerutti, Olzer) ad Arizzano Chiesa ore 21. 

  • 2018-11-17 Trio Fuende Musiker, Gozzano, ore 16.30

    1

    Nella sala degli Stemmi del palazzo comunale di Gozzano (via Dante Alighieri 85) concerto per flauto (Marco Rainelli), clarinetto (Paolo Lombardo) e chitarra (Marco Brusa).

    Musiche di Kreutzer, Kovach. Con la partecipazione di Nicole Radley al flauto traverso.

    Ore 16.30

  • 2018-10-27 Camerata strumentale e coro del S.M. Calvario di Domodossola, ore 21

    5elements

    Musica di Händel al S. M. Calvario di Domodossola, ore 21!

  • 2018-10-17 Pierrot Lunaire, Schwaebisch Gmuend (Germania) ore 20

    5elements

    Il Pierrot Lunaire di Schoenberg all'Internationales Schattentheter Festival Schwaebisch Gmuend in Germania. Ore 20. 

    Ensemble Progetto Pierrot diretto da Alessandro Maria Carnelli con Controluce Teatro d'Ombre.

     

  • 2018-09-29 Musica e poesia, Lesa ore 17

    5elements

    Le attrici Bruna Vero e Lucrezia Boggero saranno accompagnate da Marco Rainelli per rendere omaggio a quattro poetesse. 

    Sala Manzoniana di Lesa ore 17!

    www.licenzapoetica.com

  • 2018-08-14 Goetwiarchjini - Storie Walser di Macugnaga

    5elements

    Musica e storie della tradizione Walser di Macugnaga.

    PIAZZA STAFFA DI MACUGNAGA ORE 17.30 (Kongresshaus in caso di maltempo).

    Raffaella Gambuzzi, voce narrante

    Marco Rainelli, flauto

    Ester Snider, pianoforte

  • 2018-08-03 Quartetto d'OC, Chiesa Santa Caterina di Vanzone

    quartetto

    Torna il Quartetto d'OC! Questa volta a Vanzone in Valle Anzasca (VB) presso Chiesa Santa Caterina, ore 21. 

    Musica del repertorio classico e originali trascrizioni su temi di Rossini, Gershwin e Shostakovic.

  • 2018-08-18 Quartetto d'OC a Solcio di Lesa, ore 21

    quartetto

    Solcio di Lesa (NO) ore 21! Il quartetto d'OC in concerto con brani dal repertorio classico e originali trascrizioni.

  • 2018-08-13 Rainelli - Olzer in concerto a Borgone, ore 21

    11087189 10206344132309007 468420990 n

    Il duo anzaschino Rainelli - Olzer si esibirà presso la piccola Chiesa di Borgone nel comune di Ceppo Morelli (VB).

    Brani dal disco Entr'Acte e altri.

    Ingresso a offerta libera, rinfresco a seguire.

  • 2018-08-11 GUSTO LATINO a Vanzone. ore 21!

    copertina

    Il duo composto da Marco Rainelli al flauto e Marco Brusa alla chitarra riportano in valle Anzasca il progetto dedicato al Sudamerica! Questa volta a Vanzone presso la Chiesa Santa Caterina con la partecipazione di Paolo Pasqualin alle percussioni.

  • 2018-07-31 Duo Rainelli - Schembari, Auditorium il Chiostro a Verbania

    5elements

    Marco Rainelli (flauto) e Clara Schembari (pianoforte) in concerto presso l'Auditorium dell'Hotel IL CHIOSTRO a Verbania Intra. Ore 21.

    Musiche di Donizetti, Poulenc, Casella, Bizet, Bazzini.

    Ingresso libero.

  • 2018-05-26 Duo Rainelli - Schembari, Festival Giovani Concertisti, Loano (SV)

    Poulanc

    Palazzo comunale di Loano, ore 21.15.

    Marco Rainelli, flauto

    Clara Schembari, Pianoforte

    Musiche di Donizetti, Poulenc (nella foto), Bizet, Casella, Chaminade, Bazzini.

  • 2018-03-18 GUSTO LATINO al civico 31, ore 11.30

    copertina

    POSTI LIMITATI: consigliata la prenotazione al numero 339 4502333

    Civico 31 su SP 229 per Gozzano, OMEGNA.

  • 2018-03-09 Trio Zigliani, Verbania, ore 21

    trio.Ziliani

    Madiana Zigliani, voce

    Marco Rainelli, flauto

    Roberto Olzer, pianoforte

    Chiesa Madonna di Campagna, Verbania, ore 21 

  • 2018-02-03 Concerto dei docenti, Domodossola ore 21

    Immagine per conferenza stampa BR

    Musiche e arrangiamenti di Roberto Olzer eseguiti dall'orchestra dei docenti della S.M.S. di Domodossola!

    Auditorium della Scuola Media, Domodossola, ore 21!!!

  • 2018-01-21 Flauto e percussioni, Pieve Vergonte, ore 17.30

    Immagine per conferenza stampa BR

    Concerto per flauto e percussioni.

    Un programma inedito e accattivante con Marco Rainelli al flauto, Paolo Pasqualin e i percussionisti del conservatorio di Como: il concerto capolavoro di Jolivet, l'intensità di una Suite di danze dal mondo, ritmi tribali e infinite sfumature sonore, un omaggio alla musica francese di Debussy e tanto altro.

    Teatro Massari, Pieve Vergonte, ore 17.30

  • 2017-12-10 Concerto per la Croce Rossa, ore 21 Verbania

    5elements

    Concerto di Natale per la Croce Rossa. Chiesa Madonna di Campagna (Verbania) ore 21.

     

    Maddalena Calderoni, soprano

    Marco Rainelli, flauto

    Davide Citera, corno

    Roberto Olzer, pianoforte e organo

    Cona la partecipazione del coro San Leonardo

  • 2017-10-21 Torna Ent'Acte con Rainelli e Olzer

    11087189 10206344132309007 468420990 n

    Sabato 21 ottobre, Chiesa di Cimamulera (VB) ore 21!!!

  • 2017-11-09 e 10 Pierrot Lunaire alla Triennale di Milano

    banner104

  • 2017-09-15 Quartetto Incanto, Cavandone di Verbania, ore 21

    trio.Ziliani

  • 2017-11-12 Trio Iris, San Martino di Vignone (VB), ore 16.

    11087189 10206344132309007 468420990 n

    Marco Rainelli, flauto

    Riccardo Cerutti, tromba

    Roberto Olzer, pianoforte

    Chiesa di San Martino di Vignone, Verbania, ore 16. Verbania Musica.

  • 2017-7-19 Flauto, clarinetto, violoncello e pianoforte, Antrona ore 21

    5elements

    Marco Rainelli (flauto), Simone Margaroli (clarinetto), Andrea Pecelli (violoncello) e Federica Zoppis (pianoforte) in concerto ad Antrona (VB) nel salone comunale che ospita l'edizione 2017 dei corsi estivi. 

    I musicisti eseguiranno il trio di Brahms (clarinetto, violoncello e pianoforte) e il trio di Weber (flauto, violoncello e pianoforte).

    Ingresso libero!!

  • 2017-11-29 Duo Rainelli - Schembari, Ispra (VA), ore 21

    teatro

    A Ispra (VA), presso Club Hause di via Esperia, Marco Rainelli al flauto e Clara Schembari al pianoforte eseguiranno un repertorio che spazierà dal primo '800 fino alla metà del '900.

    Concerto ore 21.

     

  • 2017-7-08 Duo Fauré, Macugnaga, ore 21

    1414867 10202465690830394 1240534426 n

    Marco Rainelli e Ester Snider parteciperanno con la loro musica a un importante evento culturale Walser in occasione della tradizionale fiera di San Bernardo. 

    Kongresshaus di Macugnaga, ore 21

  • 2017-7-15 Trio flauto, violoncello e pianoforte, Sacro Monte Calvario ore 21

    Sacro monte Calvario

    Nella suggestiva cornice del Sacro Monte Calvario di Domodossola, concerto alle ore 21.

    Marco Rainelli, flauto traverso - Andrea Pecelli, violoncello - Federica Zoppis, pianoforte.

    Musiche di Haydn, Martinu, Weber.

  • 2017-7-20 I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, Val Bognanco

    I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario si esibiranno nella suggestiva location del camping Yolki Palki, località Gomba in val Bognanco. Concerto ore 21!

    Sono gradite le prenotazioni, consultare il sito del campeggio!

  • 2017-7-29 I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, Valle Vigezzo ore 18

    concerti flauto traverso

    Musica da Bere 2017: I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario in concerto a Santa Maria Maggiore...a breve tutte le informazioni!

  • 2017-7-29 Barocco e classicismo, Chiesa di San Carlo, ore 21

    teatro

    I Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario incanteranno con capolavori del repertorio barocco e classico.

    Chiesa di San Carlo, valle Anzasca, ore 21!

    Musiche di Vivaldi, Telemann, Quantz.

    Ingresso a offerta.

  • 2017-8-04 Duo Rainelli-Pasqualin per Ghiffa in Musica

    7

    Un inedito duo, flauto e percussioni per Ghiffa in musica nella Chiesa di San Maurizio.

    Tutte le informazioni sul sito http://www.controcanto-vco.it/j256/ 

  • 2017-8-11 Gusto Latino per il festival Il Lago Cromatico

    1

    Tutte le informazioni sul sito:

    www.illagocromatico.com

  • 2017-8-13 Gusto Latino, Borgone di Ceppo Morelli, ore 21

    1

    I brani del nuovo disco GUSTO LATINO di Marco Rainelli e Marco Brusa, questa volta con l'accompagnamento alle percussioni di Paolo Pasqualin.

    Chiesa di Borgone, valle Anzasca, ore 21!!!

  • 2017-8-12 Duo Rainelli-Snider, Vanzone, Chiesa, ore 21

    marco rainelli ester snider

    Un concerto dedicato all'acqua con la sonata romantica “Undine” di Carl Reinecke per flauto e pianoforte. Quest'opera è ispirata all'omonimo romanzo di inizio '800 scritto da Friedrich de La Motte-Fouqué. Raffaella Gambuzzi racconterà la storia d'amore tra Ondina, spirito acquatico, e il cavaliere Huldbrand sulle note di Marco Rainelli al flauto e Ester Snider al pianoforte.

    Concerto ore 21!

  • 2017-3-12 Musica Barocca all'Oratorio dellAddolarata S.M. Calvario di Domodossola, ore 18

    5aprile8

    Oratorio del Sacro Monte Calvario, ore 18

    Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario.

    Musiche di Bach, Haydn, Pergolesi,....

  • 2017-1-14 Palacongressi di Arona ore 21, I Musicisti Estensi

    Snider Carnelli

    Sabato 14 gennaio alle ore 21 al Palacongressi "Salina" di Arona (NO), la pianista Ester Snider eseguirà il Concerto K451 per pianoforte e orchestra di Mozart insieme ai Musicisti Estensi diretti dal Maestro Alessandro Maria Carnelli.

    L'incasso della serata sarà devoluto al Progetto "Cilla per Haiti" a favore dei bambini bisognosi di protesi e di riabilitazione dopo il terremoto del 2010. 

  • 2017-2-4 Musica e degustazione alla Gomba in val Bognanco, ore 21

    5aprile8

    I solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario offriranno un programma barocco con opere di Quantz, Vivaldi, Boccherini e Bach. A seguire degustazione di prodotti tipici e vini. 

    L'evento si terrà a partire alle ore 21 presso sala polifunzionale del campeggio Yolki Palky all'alpe Gomba in valle Bognanco, a 25' in auto da Domdossola.

    Sono gradite le prenotazioni: info campeggio Yolki Palky http://www.yolkipalki.it/it/contatti

  • 2016-11-26 Memorie Barocche, Museo della pietra ollare di Malesco, ore 21

    teatro

    Musica da camera con Vivaldi, Telemann, Haendel, Bach al Museo della pietra ollare di Malesco in valle Vigezzo!!!

    Solisti della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario:

    Marco Rainelli e Simone Ponta, flauti;

    Silvia Arfacchia, violino;

    Nicola Sangaletti, viola;

    Andrea Pecelli, violoncello;

    Federica Zoppis, clavicembalo.

  • 2016-12-07 Duo Rainelli-Olzer, Pieve Vergonte, ore 20.30

    11087189 10206344132309007 468420990 n

    7 dicembre 2016

    Chiesa Parrocchiale di Pieve Vergonte, ore 20.30

    Concerto del duo Marco Rainelli & Roberto Olzer - presentazione del  cd Entr'Acte.

    L'idea di Leggerezza, la prima tra le proposte che Italo Calvino suggeriva agli artisti del Nuovo Millennio nelle sue Lezioni Americane, ha fatto da linea guida nella scelta del nostro programma; un programma che non comprende le grandi pagine della letteratura per flauto e pianoforte, bensì brani più 'leggeri' e dotati di una particolare modulazione lirica che talora si dissolve in malinconia, talora propende all'ironia ed al sorriso.
    Leggerezza, beninteso, non nel senso di superficialità, ma di sospensione, di agilità, di trasparenza, che si declinano nella levità dei fraseggi del flauto e del pianoforte.
    Brani virtuosistici, temi di musica da film, pezzi caratteristici, sonorità popolari, ed una inedita Sonatina, si alternano a comporre un mosaico di grande espressività, immediatezza e divertimento.
    Un'intesa, una sintonia musicale ed umana tra di noi che, a dire il vero, affondano le proprie radici nell'amore per boschi, campi e vette della Valle Anzasca,  orizzonte comune del nostro passato e del nostro presente.
    Marco e Roberto.

  • 2016-10-01 Concerto flauto&chitarra, Gravellona Toce, Biblioteca Civica F. Camona, ore 21

    1

    Biblioteca Civica F. Camona

    Ore 21

    CONCERTO 

    Marco Rainelli, flauto

    Marco Brusa, chitarra

    Musiche di Piazzolla, Villa-Lobos e omaggi alla musica sudamericana!

  • 2016-08-19 Duo Rainelli-Olzer e coro Monte Rosa, Macugnaga ore 21

    flautista musicista verbaniaMarco Rainelli e Roberto Olzer si esibiranno nella Chiesa di Macugnaga in un programma che vedrà brani per flauto e organo, oltre a canti tradizionali delle alpi con la partecipazione del coro Monte Rosa!

  • 2016-08-06 Quartetto flauto e archi, Vanzone, ore 21

    Marco.flauto

    Chiesa Parrocchiale di Vanzone, valle Anzasca, ore 21!

    Marco Rainelli, flauto

    Silvia Arfacchia, violino

    Nicola Sangaletti, viola

    Andrea Pecelli, violoncello

    Musiche di Mozart, Beethoven, Villa-Lobos, Rossini.

  • 2016-08-03 Verbania Musica ad Arizzano, ore 21

    5elements

    Chiesa di Arizzano ore 21!

    Marco Rainelli, flauto

    Riccardo Cerutti, tromba

    Roberto Olzer, pianoforte

    Musica classica e celebri colonne sonore di musica per films!

  • 2016-07-21 Bognanco Terme, flauto e archi ore 21

    Marco Rainelli, flauto

    Nicola Sangaletti, viola

    Andrea Pecelli, violoncello

    Federica Zoppis, cembalo

    Musiche di Quantz, Villa Lobos, Mozart, Bach.

    Info dettagliate presto disponibili!

  • 2016-07-16 Trio flauto violoncello e pianoforte, S.M. Maggiore, ore 17.45

    5elements

    Per la rassegna Musica da bere si esibirà il trio con Marco Rainelli (flauto), Andrea Pecelli (violoncello) e Federica Zoppis (pianoforte). 

    Ore 17.45, Teatro Santa Maria Maggiore, valle Vigezzo.

    Verranno eseguite musiche di Haydn, Weber e Martinu.

  • 2016-07-18/23 Campus estivo "Musichiamo la Valle Antrona 2016"

    Edizione 2016 di "Musichiamo la Valle Antrona"...corsi di strumento con lezioni singole e di gruppo, musica da camera e orchestra, laboratori e tanto divertimento!

  • 2016-06-04 Duo flauto e organo, Collegiata di Domodossola, ore 21

    Musiche di compossitori italiani tra '700 e '800.

    Chiesa Collegiata di Domodossola, ore 21.

    Marco Rainelli, flauto; Marco Cadario, organo.

  • 2016-06-04 Duo flauto e organo, Collegiata di Domodossola, ore 21

    Musiche di compositori italiani tra '700 e '800!

    Chiesa Collegiata di Domodossola, ore 21

    Marco Rainelli, flauto

    Marco Cadario, organo

  • 2016-03-25 Le 7 parole di Cristo in Croce, S.M. Calvario di Domodossola

    Musica sacra scritta da Roberto Olzer per coro e orchestra.

    S.M. Calvario di Domodossola. Ore 21.30 dopo la processione.

  • 2016-05-11 Flauto e orchestra, Chiesa Madonna del Popolo, Omegna ore 21

    stresa 2011 Concerto per flauto e orchestra in D maj   W.A. Mozart

    Chiesa Madonna del Popolo, ore 21, Omegna (VB)

    Musiche di Vivaldi per flauto e orchestra, oltre ad altri brani del '700.

  • 2016-02-25 Omaggio a Ettore Scola, Auditorium "Il Chiostro" di Verbania, ore 20.30

    GIOVEDI 25 FEBBRAIO 2016   (PROIEZIONE IN DIGITALE)

    OMAGGIO A ETTORE SCOLA

    RIDENDO E SCHERZANDO

    RITRATTO di UN REGISTA ALL’ITALIANA

    di Paola e Silvia Scola

    RISERVATO AI SOLI ASSOCIATI

    fino ad esaurimento posti

    UNICO SPETTACOLO

    INIZIO ORE 20.30

    GIOVEDI’ 25 FEBBRAIO 2016

    Introduzione musicale affidata a

    Roberto Olzer pianoforte

    Marco Rainelli flauto traverso

  • 2015-12-12 Concerto sestetto Poulenc, Domodossola ore 21

    Poulanc  Serata interamente dedicata al compositore francese Francis Poulenc! Verranno eseguiti la Sonata per flauto, la Sonata per clarinetto e il celebre sestetto per fiati e pianoforte!

    Marco Rainelli, flauto

    Simone Margaroli, clarinetto

    Ester Snider, pianoforte 

    Antonio Palumbo, oboe

    Elisa Giovangrandi, corno

    Luca Barchi, fagotto

    Presso Auditorium di via Terracini Domodossola (VB), sabato 12 dicembre ore 21!!

  • 2016-01-16/17/23/24 Madama Butterlfly con Orchestra Regionale Toscana

    In scena Madama Butterfly di Giacomo Puccini! Livorno e Rovigo.

    Visita il sito www.orchestradellatoscana.it per info e biglietti!!!

  • Lezioni private di flauto traverso!

    Contattatemi per informazioni scrivendomi a info@marcorainelli o chiamando 349 1970145

  • In tournée con la Classic Concert Chamber Orchestra

    ccc orchestra tour 2015

    In tournée dal 25 settembre al 17 ottobre 2015 con la Classic Concert Chamber Orchestra, partendo dalla prima data a Nancy in Francia, il tour seguirà in Italia nelle seguenti città: Genova, Torino, Milano, Asti, Siena, Mantova e Pesaro.

  • 2015-09-25/17 ottobre, Tournée con CCC Orchestra (USA)

    ccc orchestra tour 2015

    In tournée con la Classic Concert Chamber Orchestra 

    Italy tour 2015, dal 25 settembre al 17 ottobre

  • 2015-09-20 Veruno Classica, ore 21

    classica 2015

  • 2015-08-16 Concerto d'estate ad Arizzano

    ORE 20.30

    In concerto ad Arizzano, in concomitanza con la festa degli alpini, il QUARTETTO ZIGLIANI!!

    Madiana Zigliani, voce

    Marco Rainelli, flauto

    Riccardo Cerutti, tromba

    Roberto Olzer, pianoforte

  • 2015-08-21 Quartetto d'OC per Ghiffa in Musica

    quartetto

    Torna il quartetto d'OC per Ghiffa in Musica.

    Ceredo di Ghiffa, Chiesa di S. Bernardo!

    21 agosto ore 21!!!

  • 2015-08-14 Duo Recital flauto e pianoforte, Macugnaga

    1414867 10202465690830394 1240534426 n

    Musica del 900 per flauto e pianoforte in Kongresshauss a Macugnaga (VB), 14 agosto ore 21.30!

  • 2015-08-11 Duo Brusa-Rainelli, Borgone di Ceppo Morelli (VB)

    Dalla musica classica al tango!

    Special Guest Marco Brusa alla chitarra!!

    Chiesa di Borgone ore 21, Valle Anzasca! 11 agosto 2015

  • 2015-07-26 Concerto dedicato a Mozart, Cortile del Palmizio, S.M. Calvario di Domodossola, ore 21

    Marco.flauto

    Verranno eseguite musiche di Mozart tra cui il quintetto per clarinetto, con Simone Margaroli, e il quartetto in re per flauto e archi, con Marco Rainelli. 

  • 2015-07-31 Entr'Acte, duo Rainelli-Olzer, Cimamulera, ore 21

    11087189 10206344132309007 468420990 n

    Concerto flauto e pianoforte sotto il portico della Chiesa di Cimamulera (VB), ore 21!!!

  • 2015-07-28 Presentazione CD Entr'Acte, S.M. Calvario di Domodossola, ore 21

    11087189 10206344132309007 468420990 n

    Sala Bozzetti del S.M. Calvario di Domodossola, ore 21!

    Marco Rainelli e Roberto Olzer presentano il loro almbum Entr'Acte!!!

  • 2015-06-20 Quartetto d'O.C., Castiglione (VB), ore 18

    quartetto

    Castiglione Ossola, valle Anzasca a 5' da Piedimulera salendo per Macugnaga, ORE 18!!!

    CONCERTO DEL QUARTETTO D'O.C. presso la Chiesa Parrocchiale!

    Musica di Rossini, Beethoven, Gambaro e originali trascrizioni dai canti alpini alla musica moderna!

    A seguire possibilità di cenare alla sagra di Colombetti.

  • 2015-06-28 Concerto di Mozart Kv 313, Arona (NO)

    Marco.flauto

    Concerto di beneficenza per Haiti

    Marco Rainelli, flauto solista, esegue con l'accompagnamento dell'orchestra "La Tempesta di Mare" di Vivaldi e "Concerto Kv 313" di Mozart.

    Arona, ore 21, Chiostro della Canonica, via San Carlo 6

  • 2015-07-20 Settimana musicale ad Antrona fino al 25 luglio

    Immagine per conferenza stampa BR

    Dal 20 al 25 luglio 2015 ad Antrona. L'Associazione SuoniAmo organizza corsi di strumento (flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte, sax, ottoni), musica d'insieme e propedeutica musicale.

    Contattatemi per informazioni!

     

  • 2015-07-01 Giovanibanda, Croveo (VB) fino al 10 luglio

    4

    Dal 1 al 10 luglio corso aperto a tutti i giovani musicisti delle bande del VCO. Giovaninbanda 2015 organizzato da ANBIMA.

    Nella suggestiva area del Treno dei bimbi, immersi nella natura e nella musica a Osso di Croveo! A due passi dal Parco del Veglia - Devero!

  • 2015-04-03 Sette parole di Cristo in croce, S.M. Calvario

    Per il venerdì Santo verranno eseguite le sette parole di Cristo in croce scritte da Roberto Olzer.

    Sacro Monte Calvario di Domodossola, ore 21 circa, dopo la via crucis.

    Cappella musicale del Sacro Monte Calvario.

  • 2015-05-04 Il Cardellino di Vivaldi, Gozzano (NO), ore 21

    video cover marco

    Gli archi dell'Orchestra da Camera di Domodossola eseguiranno durante il concerto del 4 maggio a Gozzano, ore 21, Il Cardellino di Vivaldi con solista ospite al flauto Marco Rainelli!

  • 2015-04-26 Concerto Confetture Musicali

    Concerto di allievi e docenti della scuola di musica Confetture Musicali di Domodossola.

    Ore 18 presso sala Bozzetti del S.M. Calvario di Domodossola

  • 2015-05-17 Duo Rainelli-Snider, Verbania Pallanza, ore 21

    1414867 10202465690830394 1240534426 n

    Marco Rainelli, flauto

    Ester Snider, pianoforte

    Sala Note Romantiche, Piazza S. Leonardo, Verbania Pallanza, ore 21

  • 2015-05-03 Orchestra da Camera di Domodossola

    teatro

    Domodossola, Auditorium della Comunità Montana, ore 21

    Orchestra da Camera di Domodossola

    W.A. Mozart, Overture Le Nozze di Figaro

    W.A. Mozart, concerto per clarinetto

    J. Haydn, Sinfonia n. 99

  • 2015-01-17 Palacongressi di Arona (NO), ore 21

    teatro

    Concerto per Cilla, Associazione Cilla per Haiti a sostegno di Fondazione Francesca Rava

    Sabato 17 gennaio 2015, ore 21 - Palacongressi Salina, Arona
    Gabriella Sborgi, mezzosoprano - Ester Snider, pianoforte

    Orchestra da camera della Fondazione Salina di Arona

    Alessandra Maria Carnelli, direttore

  • 2015-01-23 Quartetto d'O.C., aula Magna di via Terracini, Domodossola (VB), ore 21

    quartetto

    Quartetto d'O.C.

    Marco Rainelli, flauto

    Simone Margaroli, clarinetto

    Elisa Giovangrandi, corno

    Luca Barchi, fagotto

    Musiche di Bach (dall'arte della Fuga), Rossini, Gambaro, Beethoven e Truan...da non perdere!

  • 2014-12-14 Quartetto Zigliani, Bee (VB), ore 21

    5elements

    Madiana Zigliani, voce

    Marco Rainelli, flauto

    Riccardo Cerutti, tromba

    Roberto Olzer, pianoforte

    Musiche da film, colonne sonore, brani famosi del repertorio operistico e non solo...

  • 2015-05-01/03 La Nota Chiave

    ISCRIZIONI E ATTIVITÀ

    Dopo il successo della prima edizione, ricomincia Il flute workshop La Nota Chiave ideato e  tenuto da Lello Narcisi presso la sede di AMAMUSICAdi Arizzano.

    Il corso si articolerà in 8 incontri mensili da ottobre 2014 a Maggio 2015. L'ultimo incontro, l'unico della durata di tre giorni (venerdì, sabato e domenica), sarà reso speciale dalla partecipazione dei due docenti ospiti Giovanni Crola Marco Rainelli. In questo week end, gli iscritti faranno lezione con ognuno dei tre docenti e potranno  partecipare al concerto finale del 3 maggio in cui insegnanti e allievi suoneranno insieme.

    Per iscriversi è necessario mandare i propri dati all'indirizzo email: scrivi@lellonarcisi.it

    Saranno ammessi un massimo di sette allievi effettivi, al fine di garantire ad ognuno due ore di lezione, di cui una collettiva e una individuale.

    La scelta del repertorio è libera ed è possibile usufruire della collaborazione del pianista accompagnatore.

    Si consiglia di inviare con anticipo ipdf dei brani che si intende suonare con il pianoforte all'indirizzo kikkolat@live.it

    Alle lezioni collettive, dedicate sia alla tecnica flautistica che alla musica per ensemble di flauti, potranno partecipare attivamente anche gli uditori. È consigliata a tutti la partecipazione all'intera giornata di studio e non solo alla propria lezione individuale poichè uno dei principali obiettivi del corso è quello di stimolare l'interazione tra studenti di diverse età e livelli.  Gli spazi messi a disposizione da AMA Musica e il luogo particolarmente tranquillo e accogliente sono stati scelti pensando che gli iscritti possano trascorrere tutti insieme una bella giornata, ricca di musica.


    DATE E ORARI

    Le date previste per il corso sono:

    26 ottobre - 23 novembre - 14 dicembre - 18 gennaio - 8 febbraio - 8 marzo - 12 aprile

    2-3 maggio

    Tutte le lezioni si svolgeranno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00. L' orario delle lezioni individuali sarà concordato con gli allievi subito dopo la lezione collettiva che si terrà al mattino dalle 9.30 alle 10.30.

    COSTI

    Il costo di una giornata di corso è di 50 euro per gli allievi effettivi e 15 euro per gli uditori.

    È possibile partecipare ad uno o più appuntamenti, i costi giornalieri di iscrizione non cambiano. È comunque consigliabile iscriversi con anticipo per garantirsi un posto come allievo effettivo.

    COME RAGGIUNGERCI

    La sede di AMAMUSICA si trova adArizzano, un piccolo agglomerato residenziale situato in collina a circa 4 km da Verbania. Per raggiungerci,salite da Verbania seguendole indicazioni per Premeno – Piancavallo, all’altezza dell’abitato di Arizzano svoltate a destra verso il centro del paese e al primo stop svoltate a sinistra;dopo circa 200troverete sulla sinistra la sede di AMAMUSICA all’interno del vecchio stabile dell‘ex municipio cittadino,in corso Roma 27.

    La sede è riconoscibile dallo striscione esterno con la dicitura AMAMUSICA in verde.

  • 2014-9-12 Quartetto Zigliani a Bee (Verbania), ore 21

    trio.Ziliani

  • 2014-8-19 Cena con musica all'Agriturismo Alpe Burky

    5elements

    Agriturismo Alpe Burky di Macugnaga (VB)

    Cena in musica col duo Marco Rainelli (flauto) Ester Snider (pianoforte)

    Info e prenotazioni: 338 1657608

  • 2014-8-25 Quartetto d'O.C., Omegna ore 20.30

    concerto fiati formazza 2013

    Chiesa di Santa Marta ad Omegna, ore 20.30

    Marco Rainelli, flauto

    Simone Margaroli, clarinetto

    Elisa Giovangrandi, corno

    Luca Barchi, fagotto

    Musiche di Bach, Beethoven, Rossini, Truan

  • 2014-8-13 Concerto di giovani talenti, frazione Borgone di Ceppo Morelli

    5elements

    Chiesa di Borgone (km 19 della strada provinciale per Macugnaga) ore 21

    Concerto con giovani talenti: Simone Ponta (flauto), Letizia Zoppis (clarinetto), Gioele Corrado (corno), Gianmarco Canato (fagotto)...

    ...e la partecipazione di Marco Rainelli

    Musiche di Bach, Rossini, Farkas e melodie tradizionali irlandesi

  • 2014-8-10 Duo Recital flauto e pianoforte, Vanzone ore 21

    marco rainelli ester snider

    Concerto con Marco Rainelli (flauto) e Ester Snider (pianoforte)

    Vanzone, Chiesa Parrocchiale, ore 21 (Valle Anzasca, strada provinciale per Macugnaga)

  • 2014-8-02 Orchestra da camera di Domodossola, Macugnaga ore 21

    5aprile8

    2 agosto 2014

    Chiesa Parrocchiale di Macugnaga, ore 21

    ORCHESTRA DA CAMERA DI DOMODOSSOLA

    A.Vivaldi (1678-1741), Concerto "Il Gardellino", flauto solista Marco Rainelli

    W.A.Mozart (1756-1791), Serenata notturna in re maggiore K 239 per archi e timpani                     

    A.Dvorak (1841-1904), Serenata in mi maggiore op 22

     

  • 2014-7-3 al 13 luglio, Giovaninbanda2014, Croveo

    4

    Corso per ragazzi delle bande del VCO organizzato da ANBIMA, Osso di Croveo dal 3 al 13 luglio con 2 concerti finali il 12 e 13 luglio.

    A breve saranno pronti i moduli d'iscrizioni. Per info riguardo la classe di flauto scrivetemi a info@marcorainelli.com

     

  • 2014-8-09 Quintetto Accademia per Musica in Quota, Alpe Pluni, ore 11

    Quintetto fiati Accademia: Marco Rainelli (flauto), Antonio Palumbo (oboe), Gabriele Oglina (clarinetto), Pasquale Ciocca Vasino (corno), Luca Barchi (fagotto)

    Alpe Pluni (valle Cannobina) per la rassegna Musica in Quota 2014, ore 11

    foto quintetto fiati

  • 2014-6-28 Operetta divertente "Gelsomino" a Verbania, ore 20.30


    festival letteraltura

    Quando
    Sabato, 28 Giugno 2014
    Dalle 20:30 alle 21:30

    Dove
    Verbania, Piazza Fasana

    In caso di maltempo:
    Auditorium dell'Hotel Il Chiostro

     

    Mamma, papà oggi vi porto a teatro.
    Gelsomino nel paese dei bugiardi

    Operetta in un atto Biglietti: ingresso €10.
    Ingresso ridotto per genitori accompagnati dai figli €5.

    Spettacolo di Atelier la Voce dell’Arte realizzato in collaborazione con LetterAltura

    Gelsomino nel paese dei bugiardi è un romanzo che sotto la dimensione favolistica nasconde una satira corrosiva, quasi Rodari volesse lanciare un monito contro qualunque forma di potere assoluto, che, attraverso l’imposizione dell’omologazione, disumanizza le persone fino a trasformarle in esseri vuoti e “non pensanti”. Narra di un bambino che possiede una voce straordinaria, così speciale e potente da riuscire a mandare in frantumi i vetri solo sussurrando. Costretto ad andarsene, viene introdotto dal gatto Zoppino alle stranezze del “paese dei bugiardi”. Qui, un vecchio pirata nominato re ha stravolto il vocabolario, ogni cosa prende un nuovo nome. Ma alla fine, Zoppino e Gelsomino faranno trionfare la verità. Seghedoni per raccontare quest’avventura ricorre ad atteggiamenti musicali molto vari (rock, musical, opera lirica) per rendere la “favola” astratta e divertente.

  • 2014-7-20 Concert, église Saint-Arey du Freney d'Oisans

    concerto fiati formazza 2013

    Dimanche 20 juillet à 18h30, église Saint-Arey du Freney d'Oisans

     

    'Quartetto Ossolano di fiati' avec La Chorale d'un Soir

    Marco Rainelli, flûte

    Simone Margaroli, clarinette

    Elisa Giovangrandi, cor 

    Luca Barchi, basson

    œuvres de J.S.Bach, G.Rossini et musiques traditionnelles des Alpes 

     

  • 2014-5-18 Trio Zigliani in concerto a Verbania

    trio.Ziliani

    Domenica 18 maggio ore 21

    Verbania, Villa Giulia

  • 2014-8-23 Quartetto di flauti, Valle Formazza (VB)

    Nell'incantevole Val Formazza, frazione Chiesa ore 20.30, il quartetto di flauti composto da Marco Rainelli, Michele e Stefano Gori, Monica Valenti, si esibirà in un concerto dai colori raffinati e sorprendenti.

    Concerto Quartetto di Flauti

  • 2014-8-12 Concerto quintetto fiati, Armeno (NO)

    Ad Armeno, incantevole paese della provincia di Novara con vista sul lago d'Orta, il quintetto Accademia il 12 agosto alle ore 21!

    foto quintetto fiati

    Marco Rainelli (flauto), Antonio Palumbo (oboe), Gabriele Oglina (clarinetto), Pasquale Ciocca Vasino (corno), Luca Barchi (fagotto)

    Musiche di Mozart, Rossini, Ibert, Milhaud, Farkas

  • 2014-6-15 Quintetto fiati, San Martino di Vignone ore 16.30

    Quintetto fiati Accademia:

    Marco Rainelli (flauto), Antonio Palumbo (oboe), Gabriele Oglina (clarinetto), Pasquale Ciocca Vasino (corno), Luca Barchi (fagotto)

    foto quintetto fiati

    San Martino di Vignone (Verbania), ore 16.30

    Musiche di Mozart, Rossini, Ibert, Milhaud, Farkas

     

  • 2014-5-10 Concerto Chiesa S.Vittore, Verbania

    Coro Polifonico San Vittore

    Verbania, Chiesa S. Vittore ore 21

    Coro Polifonico San Vittore
    Direttore Riccardo Zoja

    Orchestra Ars Musica

  • 2014-7-21 al 26 luglio. Corso strumentale in valle Antrona

    4

    Da lunedì 21 a sabato 26 luglio 2014 - Antrona (VB)

    Lezioni individuali e collettive quotidiane, musica d'insieme, orchestra, laboratori, svago e saggio finale... Una settimana di musica e divertimento in un incantevole paesaggio alpino.

    A breve saranno disponibili i moduli d'iscrizione

  • 2014-8-23 al 29 agosto. Corso strumentale di una settimana, S.M. Calvario di Domodossola

    corsi estivi flauto traverso

    Dal 23 al 29 agosto si terrà il corso di flauto con Marco Rainelli presso il Sacro Monte Calvario (patrimonio mondiale dell'UNESCO) di Domodossola.

    Info e iscrizioni: www.associazioneorchestra.it

  • 2014-3-31 Pescara, New Art Ensemble con Bruno Canino, ore 21.15

    teatro

    www.newartensemble.com

  • 2014-3-30 Sulmona, New Art Ensemble con Bruno Canino, ore 21.15

    teatro

    www.newartensemble.com

  • 2014-3-30 Avezzano, New Art Ensemble con Bruno Canino, ore 17

    teatro

    www.newartensemble.com

  • 2014-3-29 Ariccia, New Art Ensemble con Bruno Canino, ore 21.15

    teatro

    www.newartensemble.com

  • 2014-4-5 Concerto Chiesa Madonna di Campagna, Verbania, ore 21

    video cover marco

    Concerto Chiesa Madonna di Campagna, Verbania, ore 21

    J.S.Bach                     Concerto Brandeburghese n.3

    A.Vivaldi                     Concerto RV158

    A.Vivaldi                     Il Gardellino

    J.S.Bach                     Suite orchestrale n.2

    Orchestra da Camera di Domodossola

    Marco Rainelli, flauto solista

  • 2014-2-19 Lezione concerto, Scuola Media Baceno, 0re 10

    Immagine per conferenza stampa BR

    Lezione concerto, Scuola Media Villadossola, 0re 10

    Quintetto fiati Accademia

    Marco Rainelli, flauto

    Antonio Palumbo, oboe

    Gabriele Oglina, clarinetto

    Luca Barchi, fagotto

    Pasquale CioccaVasino, corno

  • 2014-2-17 Lezione concerto, Scuola Media Villadossola, 0re 10

    Immagine per conferenza stampa BR

    Lezione concerto, Scuola Media Villadossola, 0re 10

    Quintetto fiati Accademia

    Marco Rainelli, flauto

    Antonio Palumbo, oboe

    Gabriele Oglina, clarinetto

    Luca Barchi, fagotto

    Pasquale CioccaVasino, corno

  • 2014-1-18 Concerto, Chiesa di Bee (Verbania), ore 20

    7

    18 gennaio 2014

    Chiesa di Bee, Verbania, ore 20

    con Marco Rainelli (flauto), Riccardo Cerutti (tromba), Roberto Olzer (pianoforte), Lorenzo Baldo (chitarra)

  • 2014-1-12 Concerto per Cilla ad Arona

    5elements

    Concerto per Cilla - Arona - Teatro Sociale

    Alle ore 21.00 presso il Teatro Sociale di Arona, W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra K 453, arie da "Il ratto dal serraglio" e da "Il flauto magico" Eugenia Corrieri - soprano, Gaston Polle Ansaldi - pianoforte, I Musici Estensi, Alessandro Maria Carnelli - direttore Ingresso ad offerta minima 10 €.

    L'incasso della serata sarà devoluto interamente al progetto Cilla per Haiti a favore dei bambini di Haiti bisognosi di protesi e di riabilitazione dopo il terremoto del 12 gennaio 2010.

    Org. Associazione Cilla per Haiti Onlus - www.cillaperhaiti.it

  • 2014-2-21 Quintetto fiati, Domodossola, Comunità Montana ore 21

    Immagine per conferenza stampa BR

    Presso la Comunità Montana di Domodossola, ore 21

    Concerto del Quintetto fiati Accademia


    Marco Rainelli, flauto
    Antonio Palumbo, oboe
    Gabriele Oglina, clarinetto
    Luca Barchi, fagotto
    Pasquale Ciocca Vasino, corno


    Con Musiche di Mozart, Milhaud, Ibert, Rossini, Farkas

    www.artexe.org

  • 2014-2-2 Concerto flauto e pianoforte, Vedano Olona, ore 17.30

    1414867 10202465690830394 1240534426 n

    Concerto promosso dall’Associazione Musicale “La Classica” con il Patrocinio del Comune. Si svolgerà presso la Sala consiliare di Villa Aliverti, piazza San Rocco, Vedano Olona (VA). ORE 17.30!!!

    Marco Rainelli, flauto traverso

    Ester Snider, pianoforte

    Musiche di Weber, Bizet, Reinecke, Briccialdi

    marco rainelli ester snider

     

  • 2013-12-01 Duo Recital flauto e pianoforte

    1414867 10202465690830394 1240534426 n

    1 dicembre ore 18, sala Bozzetti presso S.M. Calvario di Domodossola

    Marco Rainelli, flauto

    Ester Snider, pianoforte

    Musiche di Popp, Fauré, Schullhoff, Chaminade, Briccialdi

  • 2013-12-13 Concerto "Trio Zigliani"

    trio.Ziliani

    Concerto presso Hotel "Il Chiostro", Verbania Intra (VB), ore 21

    Madiana Zigliani, voce

    Marco Rainelli, flauto

    Roberto Olzer, pianoforte

    Lorenzo Baldo, chitarra

  • 2013-09-22 Concerto Chiesa di Cossogno (VB)

    cossogno

    Domenica 22 settembre 2013, ore 11 - Chiesa Parrocchiale di Cossogno (VB)

    CONCERTO

    Madiana Ziliani, voce

    Marco Rainelli, flauto

    Roberto Olzer, organo

     1272761 334497680030273 152320808 o

  • 2013-09-01 I 5 elementi: Aria, la musica parte da un respiro

    5elements

    Trontano (VB), domenica 1 settembre ore 22, Open Air Festival

    Flauto, Marco Rainelli: impressioni ed improvvisazioni sulla musica di Debussy

  • 2013-11-20 Replica "La Gatta Bianca", Novara, Teatro Coccia

    teatro

    20 novembre, Novara, Teatro Coccia, ore 21

    Sandra Conte
    La Gatta Bianca, fiaba giocosa
    Regia di Alessio Pizzech
    Linda Campanella, soprano
    Federico Vazzola, mimo
    mdi ensemble
    Premio Fedora Ensemble
    Marco Boni
    , direttore
    Posto unico numerato € 10; ridotti € 8
    Per informazioni e biglietteria:
    www.fondazioneteatrococcia.it
    www.premiofedora.it

     
     
  • 2013-09-14 La Gatta Bianca, fiaba giocosa, Novara, Teatro Coccia, ore 18

    teatro

    Sabato 14 settembre, Novara, Teatro Coccia, ore 18

    Sandra Conte
    La Gatta Bianca, fiaba giocosa
    Regia di Alessio Pizzech
    Linda Campanella, soprano
    Federico Vazzola, mimo
    mdi ensemble
    Premio Fedora Ensemble
    Marco Boni
    , direttore
    Posto unico numerato € 10; ridotti € 8
    Per informazioni e biglietteria:
    www.fondazioneteatrococcia.it
    www.premiofedora.it

     
     
  • Musichiamo la Valle Antrona 2019!

    Per informazioni scrivete a info@marcorainelli.com

    corsi estivi flauto traverso

  • 2013-08-08 Concerto quartetto fiati, Formazza (VB), frazione Chiesa ore 21

    concerto fiati formazza 2013

  • 2013-08-08 Quartetto fiati in Val Formazza (VB), Frazione Chiesa ore 21

    Dall'Arte della fuga di Bach al virtuosismo moderno di Truan attraverso la cantabilità di Rossini, la raffinatezza di Bozza e la profondità dei canti alpini.

    Marco Rainelli (flauto), Simone Margaroli (clarinetto), Elisa Giovangrandi (corno

  • 2013-08-22 Corso di flauto, musica da camera - S.M. Calvario di Domodossola

    2013-08-22 Corso di flauto, musica da camera - S.M. Calvario di Domodossola

    Il corso si svolgerà dal 22 al 26 agosto. Per info e iscrizioni contattate me o andate al sito www.associazioneorchestra.it7

  • 2013-07-13 Concerto del Coro Polifonico San Vittore, Solisti e ORCHESTRA ARS MUSICA - Susa (TO)

    Coro Polifonico San Vittore

  • 2013-03-18 - Flauti giapponesi a basse tonalità di Kotato&Fukushima a Friburgo

    KotatoFukushima flauti bassi giapponesi a friburgo

    Nella terza settimana del Marzo 2013, Marco Rainelli è stato invitato a Friburgo a suonare e provare i famosi flauti giapponesi di "Kotato & Fukushima".

  • 2013-08-18 "Cena&Musica" Agriturismo Alpe Burky

    7

  • 2013-06-18 "Concerto per due flauti di Vivaldi"-Domodossola

    Concerto Quartetto Flautisti

  • 2013-08-09 "Concerto Quartetto di Flauti" - Cargiago di Ghiffa, Chiesa di S. Lorenzo

    Concerto Quartetto Flautisti

  • 2013-08-11 "Concerto Quartetto Fiati" - Vanzone ore 21

    vanzone concerto musica

  • 2013-08-12 "Concerto Flauto e Chitarra" - Borgone

    3

  • 2013-08-21 "Concerto Flauto e poesie Walser" - Macugnaga

    7

  • 2013-08-23 "Concerto Quintetto Fiati" - Frino di Ghiffa (VB)

    2

  • 2013-07-22 al 27 "Corso di strumento e musica da camera" - Antrona

    5

  • 2013-07-08 al 14 "Corso Musica di Insieme AMBIMA" - Baceno

    4

2023  Sito ufficiale del flautista Marco Rainelli   © Copyright. RNLMRC83D07D332H Tutti i diritti riservati.
Privacy | LoginWeb Agency